Spartiviento
Aglianico del Taburno Docg Riserva
Spartiviento rappresenta la massima espressione dell’Aglianico del Taburno. A chi, come noi, sa attendere questo vino offrirà emozioni uniche. Tipico Elegante ed Avvolgente con la giusta presenza dei suoi tannini.
Scheda vino


Varietà
Aglianico 100%

Vigneto
Vigneto "Spartiviento" Colline Torrecusane

Vinificazione e Affinamento
Diraspatura delle uve, fermentazione con lieviti indigeni per circa 18 giorni. Affinamento in Barrique per almeno 12 mesi, 6 mesi di acciaio e 12 mesi almeno in bottiglia fino alla commercializzazione. Vino non refrigerato e non filtrato.

Esame organolettico
Alla vista di colore rosso rubino intenso. All'olfatto intenso e complesso, fruttato, floreale e speziato; con sentori di confettura di more di rovo, marasca, viola, tabacco, cannella e vaniglia. Al palato secco, caldo, morbido, con buona concentrazione di tannini gentili, sostenuto da acidità e buona sapidità. Evidenzia un gran corpo, notevole l’equilibrio, spiccata l’intensità e la persistenza.

Abbinamenti
Antipasti di terra, primi decisamente saporosi, carni rosse alla brace o in umido, formaggi stagionati